IV Circoscrizione - Comune di Trieste

Consiglieri Martina Machnich e Alessio Cazzador


Villa Bazzoni: più spazio ai bambini, più vita per il quartiere
Nel cuore di San Vito, in via Navali, c’è un parco speciale, ricco di storia e bellezza: Villa Bazzoni.
Oggi vogliamo che diventi anche un punto di riferimento per le famiglie, con giochi e aree pensate per i più piccoli.
Abbiamo proposto un intervento semplice ma concreto con una mozione della Capogruppo di Lista Russo Puntofranco Martina Machnich IV Circoscrizione, prima firmataria: attrezzare una zona del parco per far giocare i bambini in sicurezza, favorendo socialità, movimento e un uso vivo del verde pubblico.
Per noi, politica è migliorare la quotidianità, partendo dai bisogni reali delle persone.
2 maggio 2025

ALBERI CHE CADONO, CHE PROGRAMMAZIONE?
Il 3 aprile, dal giardino de’ Mascherini in piazza Carlo Alberto, un albero è crollato su un’auto parcheggiata. Fortunatamente, nessun passante è rimasto ferito. Ma per quanto ancora ci affideremo alla fortuna?
Dopo un sopralluogo, è emersa chiaramente la vetustà degli alberi presenti. E non è un caso isolato: episodi simili si sono verificati recentemente anche in viale XX Settembre e a Barcola.
Il verde urbano ha bisogno di cure, attenzione e programmazione. Non possiamo permettere che l’inerzia metta a rischio l’incolumità dei cittadini.
Su questo tema, la consigliera della Lista Russo Punto Franco in IV Circoscrizione Martina Machnich ha presentato un’interrogazione ponendo alcune domande:
• ogni quanto vengono controllate le alberature?
• chi effettua i controlli e con quali criteri?
• quali azioni si intraprendono in caso di alberi pericolanti?
• quali sono i costi e le priorità per mantenere in salute il nostro patrimonio verde?
Chiediamo risposte chiare e un piano di gestione trasparente.
Il verde pubblico è patrimonio di tutti. La sua cura non può più essere rimandata.
17 aprile 2025

AREA EX TRIPCOVICH: ANCORA NESSUNA VISIONE CHIARA
In IV Circoscrizione la Consigliera della Lista Russo Punto Franco Martina Machnich ha ricevuto la risposta, da parte del Comune, all’interrogazione che nelle settimane scorse aveva depositato, con l’obiettivo di fare luce sul futuro di Largo Città di Santos
Quello che emerge è preoccupante: non esiste un’idea chiara su quale sarà il futuro di questa piazza strategica, che rappresenta uno degli ingressi principali alla città, punto di arrivo di turisti, manager e visitatori.
Se da un lato è stato scongiurato il rischio di veder realizzato un parcheggio permanente, dall’altro si aprono possibilità per altri eventi, fiere, mercatini (ma ne abbiamo veramente bisogno?!?!?).
La mancanza di una visione strategica, di un progetto complessivo su come gestire la città emerge sempre più preoccupante.
28 marzo 2025
_________________________________________
EX TRIPCOVICH: TENIAMO ALTA L’ATTENZIONE SU CIÒ CHE POTREBBE SUCCEDERE!
Il 31 gennaio 2025 è scaduta la concessione del Comune di Trieste in favore di Confcommercio che aveva trasformato l’area ex Tripcovich in un parcheggio e si ventilava la possibilità di una proroga per un ulteriore mese con soste a pagamento.
Dopo qualche giornata di incertezza, ecco arrivare un’ottima notizia che scongiura il pericolo che l’area si trasformi in una “autorimessa a cielo aperto”:
niente proroga!
Ma restano ancora molte le domande senza risposta.
Che fine ha fatto il progetto “Occhio di Massimiliano”?
Perché non hanno avuto seguito le proposte di riqualificazione che prevedevano un’area verde e vivibile per i cittadini?
La piazza non verrà trasformata in una nuova sede di ulteriori “fiere enogastronomiche” (le virgolette non sono messe a caso…) di cui la città sicuramente non sente il bisogno?
Perché la cittadinanza e i portatori di interesse non sono stati coinvolti in un vero percorso partecipativo per scegliere insieme il futuro di un’area così strategica posta all’ingresso della città?
Quesiti cruciali che sono stati posti da Martina Machnich, capogruppo in IV Circoscrizione della Lista Russo Punto Franco, con il deposito di un’interrogazione.
Attendiamo che l’Amministrazione risponda alle domande poste dalla nostra consigliera che continuerà a seguire la vicenda con attenzione e impegno.
10 febbraio 2025

PIAZZA CARLO ALBERTO

Ecco un’altra, purtroppo l’ennesima, incompiuta della Giunta Dipiazza. Fulcro del rione di San Vito, Piazza Carlo Alberto è uno dei tanti esempi di 𝗶𝗻𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e di 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗲.Stando agli 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶 del Comune, i lavori di riqualificazione sarebbero dovuti partire 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮. Un secondo annuncio ipotizzava l’inizio del cantiere per la 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯…La primavera è passata e si sta concludendo anche l’estate 𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗰’𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮.La situazione, purtroppo ben nota ai residenti di San Vito, è stata raccontata alla stampa, lo scorso 31 agosto, dalla capogruppo della Lista RUSSO Punto Franco in IV circoscrizione Martina Machnich e dal consigliere comunale Giorgio Sclip.
A questo link il servizio realizzato da Telequattro https://telequattro.medianordest.it/…/trieste-la…/amp/


BANCHETTO IN VIA DELLE TORRI – NOVEMBRE 2022


Azione sul territorio – ottobre 2021/ottobre 2022

  • Mozione - Intervento di riqualificazione Scala di Via Ressel – Esito: tale intervento verrà inserito nell'opera denominata degli interventi urgenti proposti nel nuovo programma triennale dei lavori 2022-2024 all'annualità 2022. Al momento, non ancora eseguito.
  • Mozione - interventi di manutenzione straordinaria del giardino “M. Mascherini” in piazza Carlo Alberto Esito: La sostituzione della rete del campetto di calcio è stata effettuata. La manutenzione dei giochi viene periodicamente eseguita anche a fronte dei numerosi atti vandalici e i giochi risultano conformi alle norme. La manutenzione delle panchine verrà inserita nei prossimi appalti secondo le risorse disponibili per tutto il territorio comunale. La manutenzione della fontana rientra nell’appalto affidato ad Acegas e sarà cura degli uffici sollecitare un intervento manutentivo. Per il consolidamento strutturale del porticato il Comune comunica che la delibera dei lavori sarà attuata a gennaio e gli stessi non inizieranno prima della prossima primavera 2023, verso maggio.
  • Mozione - Manutenzione e ripristino del manto marciapiede in via de Amicis – Esito: il marciapiedi di Via De Amicis è stato inserito nel lotto di manutenzioni ordinarie dell'appalto appena varato.
  • Mozione - dotazione stallo per biciclette in via Ruggero Manna - Esito: lo stallo è stato posizionato coma da richiesta
  • Mozione - interventi di manutenzione e riqualificazione di Campagna Prandi – Esito: l’assessorato competente ha comunicato che non prevede ulteriori interventi al metto della pulizia del sito , si tornerà sull’argomento
  • Mozione - intervento di riqualificazione scala di collegamento tra Viale della Terza Armata (adiacente al nr. civico 17) e via Bonaparte
  • Mozione - manutenzione e ripristino del manto stradale e dei marciapiedi di Via Romanin
  • Interrogazione sul progetto Museo del Mare - Richiesta creazione di un Comitato Scientifico per definire i temi e i contenuti del futuro “Museo del Mare”
  • Richiesta di manutenzione asfalto del marciapiede via San Francesco – Esito: eseguito parzialmente
  • Interrogazione su cantiere perdurante di via Besenghi e sulla sospetta presenza di sostanze inquinanti nell’ex Centrale Termica del comprensorio scolastico Da Vinci.
  • Richiesta di manutenzione asfalto del marciapiede via Navali - - Esito: L'intervento verrà inserito in evidenza per un futuro lotto di manutenzione.